MIGRAZIONE E SALUTE. CONSIDERAZIONI SUL RUOLO DEI FAMILIARI E SULLA COMUNICAZIONE LINGUISTICA

Günther Sander

Abstract


Le analisi del contesto tra migrazione e malattia tradizionalmente sono improntate da una prospettiva ‘culturalistica’, che ignora quasi del tutto le variabili socio-strutturali. Anche le prime ricerche scientifiche in Germania negli anni Settanta e fino agli anni Ottanta si concentrano sulla dimensione culturale come problema generico di malattie. Recenti pubblicazioni sulla situazione dei migranti nel sistema sanitario dimostrano, invece, che differenze tra immigrati e popolazione tedesca in questo ambito scompaiono sempre di più. Nel presente contributo, che è stato prodotto per i lavori del progetto LEONARDO “Best practice in multicultural european institutions”, vengono trattati criticamente in modo esemplare due aspetti: il ruolo dei familiari ed i problemi linguistici nell’ interazione tra migranti e personale sanitario.

Full Text

PDF


DOI: https://doi.org/103271/