Marsico, S. and Ardita, F. V. and Micalizzi, M. and Pizzo, A. (1982) Immunologia e cancro: aspetti biologici,diagnostici e terapeutici. Accademia Peloritana dei Pericolanti Classe scienze medico - biologiche, 70. pp. 357-368.
PDF
atti_2_1982_357.pdf Restricted to users from Unime Download (3MB) | Request a copy |
Abstract
Gli autori, dopo aver sottolineato l’importanza dei fenomeni immunitari nella sorveglianza sulla nascita e crescita dei tumori, passano in rassegna gli antigeni tumorali che costituiscono la base della risposta immunitaria specifica.
Discutono successivamente dei vari meccanismi che impediscono una piena efficacia della stessa (semplificazione antigenica, antigeni profondi, modulazione antigenica, deficit della risposta immunitaria congenita o acquisita).
Vengono infine trattate le varie forme di immunoterapia in campo oncologico, se ne considerano i vantaggi ed i limiti e si auspica una più profonda conoscenza del rapporto tra immunobiologia e cancro onde impostare una terapia e soprattutto una profilassi efficace.
Item Type: | Article |
---|---|
Subjects: | M.U.S. - Miscellanea > Atti Accademia Peloritana > Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali > 1982 M.U.S. - Miscellanea > Atti Accademia Peloritana > Classe di Scienze Medico-Biologiche > 1982 M.U.S. - Miscellanea > Atti Accademia Peloritana > Classe di Lettere Filosofia e belle Arti > 1982 |
Depositing User: | Dr M P |
Date Deposited: | 11 Jan 2013 09:54 |
Last Modified: | 02 Apr 2013 10:24 |
URI: | http://cab.unime.it/mus/id/eprint/3150 |
Actions (login required)
View Item |