Messanae Universitas Studiorum

Items where Subject is "2000 Supplemento 1"

Group by: Creators | Item Type
Jump to: B | C | F | G | L | M | P | R | T | Z
Number of items at this level: 23.

B

Bruno, Carmine (2000) Il Centro di Studio e di Ricerca per la Dialettologia Calabrese: sei ani di ricerca nel territorio, di convegnistica e di ecdotica. In: Atti del convegno internazionale di Studi Parlangeliani (in occasione del trentesimo anniversario della morte) su storia politica e storia linguistica dell'Italia meridionale, 22-23 Maggio 2000, Messina.

C

Caratù, Pasquale (2000) L'utilizzazione scientifica della 'Parabola del figliuol prodigo' in ambito meridionale. In: Atti del convegno internazionale di Studi Parlangeliani (in occasione del trentesimo anniversario della morte) su storia politica e storia linguistica dell'Italia meridionale, 22-23 Maggio 2000, Messina.

Carroccio, Benedetto (2000) Immagini che 'parlano'. Contributi numismatici alla ricostruzione della civiltà brettia. In: Atti del convegno internazionale di Studi Parlangeliani (in occasione del trentesimo anniversario della morte) su storia politica e storia linguistica dell'Italia meridionale, 22-23 Maggio 2000, Messina.

Castrizio, Daniele (2000) Emissioni monetali di oppida brettii (da Dionisio II alla Guerra Annibalica). In: Atti del convegno internazionale di Studi Parlangeliani (in occasione del trentesimo anniversario della morte) su storia politica e storia linguistica dell'Italia meridionale, 22-23 Maggio 2000, Messina.

F

Falcone, Giuseppe (2000) Il Centro di Studi e di Ricerca per la Dialettologia Italiana e la ricerca romaica calabrese e salentina. In: Atti del convegno internazionale di Studi Parlangeliani (in occasione del trentesimo anniversario della morte) su storia politica e storia linguistica dell'Italia meridionale, 22-23 Maggio 2000, Messina.

Falcone, Giuseppe (2000) La lingua dei Brettii: testimonianze archeologiche. In: Atti del convegno internazionale di Studi Parlangeliani (in occasione del trentesimo anniversario della morte) su storia politica e storia linguistica dell'Italia meridionale, 22-23 Maggio 2000, Messina.

Falcone, Giuseppe (2000) Nel ricordo di un Maestro. In: Atti del convegno internazionale di Studi Parlangeliani (in occasione del trentesimo anniversario della morte) su storia politica e storia linguistica dell'Italia meridionale, 22-23 Maggio 2000, Messina.

Falcone, Giuseppe (2000) Testi della traduzione romaica bovese de 'La parabola del figliuol prodigo'. In: Atti del convegno internazionale di Studi Parlangeliani (in occasione del trentesimo anniversario della morte) su storia politica e storia linguistica dell'Italia meridionale, 22-23 Maggio 2000, Messina.

G

Grasso, Sebastiano (2000) Parlangeli e la nuova questione della lingua. In: Atti del convegno internazionale di Studi Parlangeliani (in occasione del trentesimo anniversario della morte) su storia politica e storia linguistica dell'Italia meridionale, 22-23 Maggio 2000, Messina.

Graziuso, L. (2000) Oronzo Parlangeli: l'uomo, lo studioso, l'amico. In: Atti del convegno internazionale di Studi Parlangeliani (in occasione del trentesimo anniversario della morte) su storia politica e storia linguistica dell'Italia meridionale, 22-23 Maggio 2000, Messina.

Grimaldi, Mirko (2000) Vocalismo siciliano, vocalismo sardo, e area Lausberg. In: Atti del convegno internazionale di Studi Parlangeliani (in occasione del trentesimo anniversario della morte) su storia politica e storia linguistica dell'Italia meridionale, 22-23 Maggio 2000, Messina.

L

Laporta, Maria Teresa (2000) A Ciro Santoro. In memoria. In: Atti del convegno internazionale di Studi Parlangeliani (in occasione del trentesimo anniversario della morte) su storia politica e storia linguistica dell'Italia meridionale, 22-23 Maggio 2000, Messina.

Lupini, Carmelo (2000) L'attualità di una tesi sulla dittongazione siciliana assegnata da Oronzo Parlangeli. In: Atti del convegno internazionale di Studi Parlangeliani (in occasione del trentesimo anniversario della morte) su storia politica e storia linguistica dell'Italia meridionale, 22-23 Maggio 2000, Messina.

M

Macris, Daniele (2000) Cognomi di origine greca in Salento, Lucania, Calabria e Sicilia. In: Atti del convegno internazionale di Studi Parlangeliani (in occasione del trentesimo anniversario della morte) su storia politica e storia linguistica dell'Italia meridionale, 22-23 Maggio 2000, Messina.

Mancarella, P. Giovan Battista (2000) Dal convegno di Messina del 1964 alla monografia del Salento. In: Atti del convegno internazionale di Studi Parlangeliani (in occasione del trentesimo anniversario della morte) su storia politica e storia linguistica dell'Italia meridionale, 22-23 Maggio 2000, Messina.

P

Pellegrini, G. B. (2000) Popoli e lingue d'Italia. In: Atti del convegno internazionale di Studi Parlangeliani (in occasione del trentesimo anniversario della morte) su storia politica e storia linguistica dell'Italia meridionale, 22-23 Maggio 2000, Messina.

R

Radici Colace, Paola (2000) I continuatori lessicali dell'antichità classica nell'Italia Meridionale con particolare riguardo alla Calabria e alla Sicilia. In: Atti del convegno internazionale di Studi Parlangeliani (in occasione del trentesimo anniversario della morte) su storia politica e storia linguistica dell'Italia meridionale, 22-23 Maggio 2000, Messina.

Radici Colace, Paola (2000) Inediti parlangeliani. In: Atti del convegno internazionale di Studi Parlangeliani (in occasione del trentesimo anniversario della morte) su storia politica e storia linguistica dell'Italia meridionale, 22-23 Maggio 2000, Messina.

Romano, Antonio (2000) Accento e intonazione in un'area di transizione del Salento centro meridionale. In: Atti del convegno internazionale di Studi Parlangeliani (in occasione del trentesimo anniversario della morte) su storia politica e storia linguistica dell'Italia meridionale, 22-23 Maggio 2000, Messina.

Ruffino, Giovanni (2000) Vocabolari diatopici e programmi integrati di raccolta e documentazione della cultura dialettale. In: Atti del convegno internazionale di Studi Parlangeliani (in occasione del trentesimo anniversario della morte) su storia politica e storia linguistica dell'Italia meridionale, 22-23 Maggio 2000, Messina.

T

Toscano, Donatella (2000) Il Lexicon Vasorum Siculorum (LVS): prime indicazioni di metodo. In: Atti del convegno internazionale di Studi Parlangeliani (in occasione del trentesimo anniversario della morte) su storia politica e storia linguistica dell'Italia meridionale, 22-23 Maggio 2000, Messina.

Trovato, Salvatore C. (2000) Oronzo Parlangeli e la dialettologia siciliana. In: Atti del convegno internazionale di Studi Parlangeliani (in occasione del trentesimo anniversario della morte) su storia politica e storia linguistica dell'Italia meridionale, 22-23 Maggio 2000, Messina.

Z

Zamboni, Alberto (2000) L'eredità di Oronzo Parlangeli: il CNR e la ricerca dialettologica in Italia. In: Atti del convegno internazionale di Studi Parlangeliani (in occasione del trentesimo anniversario della morte) su storia politica e storia linguistica dell'Italia meridionale, 22-23 Maggio 2000, Messina.

This list was generated on Tue Jan 14 12:46:10 2025 CET.